-
IMPIANTO
L’ impianto Ecowatt Vidardo consente ...
-
LA GENERAZIONE
Energia elettrica dalle biomasse
-
LA COGENERAZIONE
I servizi di domani
L’ impianto Ecowatt Vidardo consente ...
Energia elettrica dalle biomasse
I servizi di domani
Ecowatt Vidardo è produttore di energia a fonti rinnovabili.
Nell’impianto di Castiraga Vidardo, ubicato nelle vicinanze dell’uscita autostradale A1 di Lodi, si dà vita alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili con uso di biomasse solide combustibili non da rifiuti e da rifiuti non pericolosi classificati come fonti rinnovabili.
L’impianto è insediato in un’area di circa 10.000 mq in confine all’insediamento della ex Cartiera di Vidardo.
L’impianto di generazione di energia è basato su un ciclo a vapore, prodotto dalla combustione delle fonti rinnovabili, che produce energia elettrica disponibile alla rete nazionale attraverso il lavoro di una turbina a vapore.
![]() |
AMBIENTE L'attenzione per l'ambiente è prerogativa essenziale. Ecowatt Vidardo ha formalizzato un sistema di gestione ambientale SGA in conformità alla normativa UNI EN ISO 14001 . L’azienda attua azioni tese a :
L’impegno dell’azienda al miglioramento ambientale è anche testimoniato dalla realizzazione e rinnovamento dell’ area a pioppeto, di estensione pari a circa tre ettari, che cinge a sud l’impianto. |
![]() |
AREA SCUOLE “Gli adulti non capiscono mai niente da soli ed è una noia che i bambini siano sempre costretti a spiegar loro le cose” (Antoine de Saint Exupery). I bambini rappresentano il futuro e la speranza del paese. L’ invito di Ecowatt è rivolto alle scuole primarie (elementari) e secondarie di primo grado (medie) del territorio e vuole informare i più giovani nei confronti dell'ambiente e delle tecnologie poste al servizio dell’ambiente coinvolgendoli in un percorso divertente e istruttivo. |
1021 STUDENTI INCONTRATI DA ECOWATT |
Concorso Energia nelle Scuole 2018-2019
Regolamento concorso scuole 2018-2019
|
Brochure 1: L'energia di oggi e di domani ...
Brochure 2: Come far la differenza ...
Brochure 3: Rispettare l'acqua ...
|